This area of the BFM website - called Library for patients - was designed to guide patients and their families towards a more aware and positive approach to their clinical care experience. For a full experience of this Library please see its Italian version on this site. Herein you can find some useful tools for each of the Library sections.

Foto di Pierre Bamin su Unsplash
The BFM shelf of narrative medicine:
- Medicina narrativa. Onorare le storie dei pazienti. (Rita Charon)
- Medicina narrativa. Comunicazione empatica ed interazione dinamica nella relazione medico-paziente. (Vincenzo Masini)
- Il dottor Semmelweis. (Louis-Ferdinand Céline)
- Immagini nella cura e nella formazione. Cinema, fotografia e digital storytelling. (editor Vincenzo Alastra, Barbara Bruschi)
- A volte non abito qui. Parole per raccontare l’epilessia. (Oriano Mecarelli)
- Il narratore ferito. Corpo, malattia, etica (Arthur W. Frank)
- Medicina narrativa. Storie e parole nella relazione di cura (Giorgio Bert)
- La cura (Herman Hesse)
- Generare, partorire, nascere. Una storia dall'antichità alla provetta (Nadia Maria Filippini)
- Mille fili mi legano qui. Vivere la malattia (Silvia Bonino)
- Journey into the heart of bipolarity. An artistic point of view (Philippe Nuss)
- Cura alle stelle. Manuale di salute narrativa (Stefania Polvani)
- Il caso di G.L. La medicina narrativa e le dinamiche nascoste della mente (Fabrizio Benedetti)
- Specchi di carta. Percorsi di lettura in tema di medicina narrativa (editor Donatella Lippi)
- Lo scafandro e la farfalla (Jean Dominique Bauby)
- Autismo al femminile. Una guida pratica per riconoscere, comprendere e lavorare con bambine e ragazze con autismo lieve e Sindrome di Asperger (Fiona Fisher Bullivant)
- Un esperimento di medicina narrativa. Le molte storie di Mariateresa (editor Ciro Gallo)
- L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello (Oliver Sacks)
- Narrare la violenza. Cultura, cura e clinica (editor Annamaria Fantauzzi)
- Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato (Pierdante Piccioni)
- Parole di medici, parole di pazienti. Counseling e narrativa in medicina (Giorgio Bert e Silvana Quadrino)
- Una mente inquieta (Kay Redfield Jamison)
- Il dolore segreto. Le cause e le terapie del dolore femminile durante i rapporti sessuali (Alessandra Graziottin)
- Che genere di violenza. Conoscere e affrontare la violenza contro le donne (Maria Luisa Bonura)
- Dall'altra parte (Sandro Bartoccioni, Gianni Bonadonna, Francesco Sartori; editor Paolo Barnard)
- La medicina vestita di narrazione (Sandro Spinsanti)
- La cura con parole oneste. Ascolto e trasparenza nella conversazione clinica (Sandro Spinsanti)
- Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr. Hyde (Robert Louis Stevenson)

Foto di Glenn Carstens-Peters su Unsplash

Foto di Anton su Unsplash

Foto di Roman Kraft su Unsplash

Foto di Markus Spiske su Unsplash
Last update: