A partire dal 10/2/2025 la Biblioteca Federata di Medicina ha attivato per docenti e studenti della Scuola di Medicina un abbonamento annuale alla versione Enterprise della piattaforma Rayyan, utile per realizzare revisioni sistematiche ed altre sintesi di letteratura.
Trovate sul sito una guida alle principali funzionalità (https://help.rayyan.ai/hc/en-us/categories/21833787661073-Rayyan) e le FAQ (https://help.rayyan.ai/hc/en-us/categories/360003671417-FAQ). Il canale YouTube di Rayyan è disponibile a: https://www.youtube.com/@Rayyanapp/videos . Le guide ed i video sono utili per conoscere le funzionalità avanzate, che si aggiungono a quelle di base.
Rayyan permette di:
- importare anche grandi dataset di riferimenti bibliografici dalle principali banche dati, effettuando una deduplicazione guidata dei risultati;
- eseguire lo screening in collaborazione, anche utilizzando funzioni di cieco (blind), chat, dataset pilota, ricerca delle citazioni per parole chiave relative a possibili inclusioni o esclusioni, ranking delle citazioni restanti basato sulle decisioni prese in precedenza, caricamento del fulltext;
- utilizzare strumenti come PICO e PRISMA per facilitare e documentare il processo di screening.
Per l'utilizzo è necessario registrarsi con un dominio email che termini con unito.it oppure edu.unito.it sul sito: https://rayyan.ai/users/sign_up
Per chi si fosse già registrato con un indirizzo UNITO l'upgrade alla versione "Enterprise" è stato automatico, e ritroverete le revisioni già caricate accedendo alla piattaforma da questo indirizzo: https://rayyan.ai/users/sign_in .
Chi si fosse registrato con un account diverso da quello di UNITO (es. Gmail privato, Outlook, Hotmail, ecc.) dovrà innanzitutto creare un nuovo account per utilizzare le funzionalità Enterprise. Successivamente, dovrà scrivere una email a Support@Rayyan.ai chiedendo di migrare il proprio account e il suo contenuto sul nuovo account UNITO.
Istruzioni dettagliate per la gestione e fruizione della piattaforma sono disponibili nel file in allegato.
Per chiarimenti non esitate a scrivere a: paolo.gardois@unito.it